TUTTA LA STAGIONE
ESPERIENZE
CONTATTACI
Finalborgo è la parte più antica del Comune di Finale Ligure, risalente probabilmente ad un periodo anteriore al XII secolo. Oggi il borgo ospita numerose attività e botteghe artigianali, a richiamo del suggestivo contesto medievale che le ospita. Sono diversi i luoghi di interesse: nel centro del borgo medievale la Basilica di San Biagio, in stile Barocco, ed il complesso monumentale di Santa Caterina, dove potrete visitare il Museo Archeologico, in cui conoscere la storia di Finale dalla Preistoria ad oggi, e dove i bambini potranno mettersi in gioco con le diverse attività organizzate; nei pressi del Palazzo del Tribunale- edificio importante in quanto manifesta nella sua facciata i segni evidenti delle diverse trasformazioni nel corso dei secoli- passando per Strada Beretta, l’antica via che doveva collegare Finalborgo a Milano, potrete raggiungere alcuni punti di particolare interesse: il Forte di San Giovanni, da cui potrete avere una spettacolare vista del borgo; i resti del più antico Castel Govone, la dimora dei Marchesi Del Carretto, i signori del Finale; e le chiese di Perti Alto: Sant’Eusebio e la Chiesa dei Cinque Campanili.
Anche qui i sentieri per gli amanti della natura e della storia sono davvero numerosi: tutto l’anno il Museo Archeologico e le associazioni locali organizzano camminate e attività che permettono a tutti di conoscere il territorio
Hotel Liliana** – Strada degli Ulivi, 53
17024 Varigotti (SV) Italy
Tel. +39 019.69.80.42
Per prenotare: booking@lilianahotel.it
Per informazioni: mail@lilianahotel.it
Hotel Liliana** – Strada degli Ulivi, 53
17024 Varigotti (SV) Italy
Tel. +39 019.69.80.42
Per prenotare: booking@lilianahotel.it
Per informazioni: mail@lilianahotel.it
Copyright 2025 Hotel Liliana – Varigotti | UID: IT0050576009053 – P.IVA/C.F. 00505760090 – CITR: 009029-ALB-0036 – CIN IT009029A1YQAJR48L
Intervento di digitalizzazione aziendale – progetto cofinanziato da U.E. – PR FESR LIGURIA 2021/2027 – Obiettivo di Policy 1-2 – Azione 1.2.3 Sostenere l’introduzione di pratiche e tecnologie digitali nelle imprese” – Bando “Supporto allo sviluppo di progetti di digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese” – Anno 2024 – Pos. 1965 – CUP G54E24002750005
Invia su Whatapp